Beginners - Academy Webflow Template
Livello AI: 
Principiante
Play Icon - Academy Webflow Template
Modalità: 
Live Online
Clock Icon - Academy Webflow Template
Durata: 
7 settimane

About the Course

OpenMind Lab – AI per Agenti Immobiliari è il primo programma di formazione pratica e role-based sull’intelligenza artificiale pensato esclusivamente per chi lavora nel settore immobiliare.

In 7 settimane scoprirai come usare strumenti AI reali (come ChatGPT, CRM intelligenti, virtual staging, e tanto altro) per risparmiare tempo, automatizzare le attività ripetitive e concentrarti su ciò che conta: clienti, visite e trattative.

È un percorso costruito sulla giornata tipo di un agente immobiliare, pensato per chi è curioso, ma ha poco tempo da perdere con corsi generici.

Introduzione

1. Introduzione del corso

Una panoramica del programma, dei suoi obiettivi e del nostro approccio: pratico, personalizzato e pensato per chi lavora davvero nel settore immobiliare.

2. AI & Immobiliare: tra presente e futuro

Cosa può fare oggi l’intelligenza artificiale per chi lavora nel real estate, cosa ancora no, e quali opportunità stanno emergendo per chi è pronto ad evolversi.

3. Prompting: come comunicare efficacemente con l'AI

Impara a scrivere prompt semplici ed efficaci per ottenere risposte utili, su misura, e risparmiare tempo nelle attività quotidiane.

Entriamo nella pratica

4. Creazione annunci con AI-rchitect

Come usare l’AI per preparare annunci migliori in meno tempo, con descrizioni, renders, virtual staging e virtual tours generati dall'AI, partendo da schede tecniche/foto o anche solo da schizzi.

5. CRM & Software AI con Nestermind

Scopri come un CRM intelligente può aiutarti a gestire clienti, follow-up e trattative in modo più rapido, ordinato e automatizzato.

6. Voice & Chat Agents con DeepAgent

Esplora l’uso di agenti conversazionali vocali e testuali per la gestione automatica delle richieste e il primo contatto con i clienti.

7. Automazioni per eliminare il caos aziendale con Paradygma

Come usare l’AI per costruire piccoli automazioni e strumenti su misura, riducendo attività ripetitive e disorganizzazione interna.

Conclusione

8. Come rimanere aggiornati sugli sviluppi

Metodi e strumenti per seguire l’evoluzione dell’AI nel real estate senza perdere tempo, con intelligenza e senso critico.

9. Wrap-Up & Feedbacks

Riflessioni finali, spazio per feedback e personalizzazione del proprio assistente AI costruito durante il percorso.