Un percorso pratico per imparare a usare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane: annunci, visite, clienti, contratti, follow-up.
Senza teoria inutile, con strumenti reali e casi d’uso concreti.
Pensato per chi lavora sul campo, non dietro una scrivania.
OpenMind Lab – AI per Agenti Immobiliari è il primo programma di formazione pratica e role-based sull’intelligenza artificiale pensato esclusivamente per chi lavora nel settore immobiliare.
In 7 settimane scoprirai come usare strumenti AI reali (come ChatGPT, CRM intelligenti, virtual staging, e tanto altro) per risparmiare tempo, automatizzare le attività ripetitive e concentrarti su ciò che conta: clienti, visite e trattative.
È un percorso costruito sulla giornata tipo di un agente immobiliare, pensato per chi è curioso, ma ha poco tempo da perdere con corsi generici.
Una panoramica del programma, dei suoi obiettivi e del nostro approccio: pratico, personalizzato e pensato per chi lavora davvero nel settore immobiliare.
Cosa può fare oggi l’intelligenza artificiale per chi lavora nel real estate, cosa ancora no, e quali opportunità stanno emergendo per chi è pronto ad evolversi.
Impara a scrivere prompt semplici ed efficaci per ottenere risposte utili, su misura, e risparmiare tempo nelle attività quotidiane.
Come usare l’AI per preparare annunci migliori in meno tempo, con descrizioni, renders, virtual staging e virtual tours generati dall'AI, partendo da schede tecniche/foto o anche solo da schizzi.
Scopri come un CRM intelligente può aiutarti a gestire clienti, follow-up e trattative in modo più rapido, ordinato e automatizzato.
Esplora l’uso di agenti conversazionali vocali e testuali per la gestione automatica delle richieste e il primo contatto con i clienti.
Come usare l’AI per costruire piccoli automazioni e strumenti su misura, riducendo attività ripetitive e disorganizzazione interna.
Metodi e strumenti per seguire l’evoluzione dell’AI nel real estate senza perdere tempo, con intelligenza e senso critico.
Riflessioni finali, spazio per feedback e personalizzazione del proprio assistente AI costruito durante il percorso.